En savoir plus
La grande commedia all`italiana ritorna con tre dei suoi più significativi titoli: Le diciottenni (1955) di Mario Mattoli, Ferragosto in binkini (1960) di Marino Girolami e I maniaci (1964) di Lucio Fulci. Amori, drammi, gelosie e comicità sono gli ingredienti con cui il grande Mario Mattoli, regista di alcuni fra i più celebri film di Totò (Totò sceicco, Totòtarzan, Miseria e nobiltà), arricchisce Le diciottenni, una scanzonata e divertente commedia rosa interpretata dalle bellissime Marisa Allasio e Virna Lisi. In un assolato Ferragosto in bikini ladri incapaci (Tony Ucci e Carlo Delle Piane), imbroglioni in abito talare (Walter Chiari), bellezze al bagno (Valeria Fabrizi), playboy da spiaggia (Enio Girolami), mariti gelosi (Tiberio Murgia), commendatori d`assalto (Mario Carotenuto) e impacciati ragionieri (Raimondo Vianello) si incontrano e si scontrano sull`afollato litorale di una località balneare alla moda, dando vita ad un corale e sapido affresco che il veterano Marino Girolami (Veneri al sole, Roma violenta, Pierino contro tutti) dirige con abilità e maestria. Le fissazioni di un popolo colpito da un improvviso benessere sono messe alla berlina dal 'terrorista dei generi' Lucio Fulci (Beatrice Cenci, Non si sevizia un paperino, Paura nella città dei morti viventi) ne I maniaci, una sequela di folgoranti episodi che mostrano Franchi & Ingrassia, Barbara Steele, Franca Valeri, Vittorio Caprioli, Margaret Lee, Enrico Maria Salerno, Walter Chiari, Aroldo Tieri, Sandra Mondaini e Raimondo Vianello alle prese con gli aspetti più sconcertanti (e comici) della nostra società. Tre capolavori della migliore commedia al`italiana presentati per la prima volta nel loro formato originale, remasterizzati in digitale dai negativi originali.