Descrizione

Ulteriori informazioni

A Hollywood, l'attrice Joan Crawford (Faye Dunaway) è una diva osannata, consacrata al lavoro e alla scena sotto i riflettori del mondo del cinema. Nel privato, invece, si rivela una donna crudele, maniaca e ossessiva, perfida, subdola, descritta dalla figlia adottiva Christina come amorale individua schiacciata dalle frustrazioni. Dove sta realmente la verità? Quando “Mammina Cara” uscì al cinema, lo sgomento fu talmente alto da generare un clamore utile a inscrivere il film di Frank Perry fra i cult d'inizio anni '80. Si tratta di un adattamento del romanzo biografico scritto dalla figlia adottiva di Joan Crawford, Christina, in cui viene descritta la personalità iraconda e isterica della madre. Una versione che riscosse grande successo anche grazie all'immersiva interpretazione di Faye Dunaway, ingaggiata all'ultimo momento al posto di Anne Bancroft. Il film ripercorre la vita della Crawford, i problemi di alcolismo, il matrimonio, la smania di carriera, l'arrivismo e l'inclinazione alla violenza incontrollata. Una donna, insomma, terribilmente umana, fragile, nevrotica e dolente. La delirante battuta sulle grucce di metallo è entrata nella lista delle 100 migliori citazioni di tutti i tempi.

Dettagli sul prodotto

Produttore Neil Machlis
Regista Frank Perry
Attore Faye Dunaway, Diana Scarwid, Steve Forrest, Howard Da Silva, Mara Hobel
Label Paramount
 
Genere Drammatico
Contenuto DVD
Età consigliata 12 anni
Codice regionale 2
Titolo originale Mommie Dearest
Anno di produzione 1981
Durata 124 Minuti
Audio Italiano (Dolby Digital 1.0), Inglese (Dolby Digital 5.1), Tedesco (Dolby Digital 1.0), Francese (Dolby Digital 1.0), Spagnolo (Dolby Digital 1.0)
Sottotitoli Italiano, Inglese (per non udenti), Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Neerlandese, Svedese, Portoghese, Rumeno, Norvegese, Danese, Finlandese, Ebreo, Greco, Arabo, Ceco, Ungherese
Continuti speciali Galleria fotografica
Formato 16/9, 1.78:1
 

Cast e troupe

Recensioni dei clienti

  • Unglaublich schlecht...

    Scritta il 11. aprile 2007 da idaho.
    Questa recensione si riferisce a una versione alternativa.

    Unglaublich schlecht, so schlecht, dass man den Film einfach sehen muss, um sich das überhaupt vorzustellen. Und so schlecht, dass er sogar amüsant ist. Deshalb gibt es sogar ein gut bei der Bewertung. Auch wegen den Preisen, mit denen der Streifen ausgezeichnet wurde: Ich wurde auf den Film nämlich anlässlich der Razzie Awards aufmerksam (ja die Preise für die schlechtesten Filme des Jahres): Der Film hat da wirklich gross zugeschlagen: Unter anderem schlechtester Film des Jahres 1982, schlechtester Film des Jahrzehnts (einfach der Hammer!) und nominiert als schlechtestes Drama der ersten 25 Jahre der Razzie-Verleihung (dieser "Preis" ging aber an "Battlefield Earth", wie wahr, wie wahr)

Scrivi una recensione

Top o flop? Scrivi la tua recensione.

Per i messaggi a CeDe.com si prega di utilizzare il modulo di contatto.

I campi contrassegnati da * sono obbligatori.

Inviando questo modulo si accetta la nostra dichiarazione protezione dati.